ADDETTO AL
RIMAGLIO

Corso
a
Catalogo

ADDETTO
AL RIMAGLIO

Imparerai le operazioni di rimaglio di un capo d’abbigliamento, riuscendo a considerare l’intero processo

Da definire

LEZIONI

Diurno

QUANDO

Nessuno

prerequisiti

240 ore

DURATA

Italiano

LINGUA

Presenza

EROGAZIONE

Istituto Lepido Rocco di Lancenigo - Via Franchini, 3, 31020 Villorba TV

dove

PANORAMICA

Il corso ha l’obiettivo di formare un profilo che realizza le operazioni relative all’assemblaggio delle diverse componenti del capo di maglieria utilizzando la tecnica del rimaglio.

Il partecipante sarà in grado di leggere disegni tecnici dei modelli, di attrezzare ed avviare la macchina, di monitorare il processo di lavorazione, di eseguire il controllo della rispondenza rispetto ai parametri definiti.

Il corso abbina il saper fare manuale e l’artigianalità con le conoscenze organizzative e tecniche che permettono una corretta realizzazione dei capi di maglieria da produrre.

PER CHI È PENSATO

Giovani e meno giovani che desiderano un futuro nel settore della maglieria

STRUTTURA DEL CORSO

La struttura del corso fornisce agli allievi un insieme di competenze tecniche finalizzate alla realizzazione del processo di rimaglio in un’azienda del settore.

Il percorso specialistico è articolato in attività di formazione che consente agli allievi di acquisire conoscenze, competenze e abilità di elevata specializzazione sul processo di produzione di capi di maglieria e sulle tecnologie utilizzate.

Ciò permette un efficace inserimento dei destinatari all’interno di numerosi contesti aziendali.
Il corso si focalizza sulle operazioni di rimaglio del capo.

In particolare esercitazioni pratiche su macchine da rimaglio – di varie finezze, analisi della documentazione tecnica e del cartamodello, identificazione delle diverse parti del modello, assemblaggio e stiro del capo, controllo dei difetti tecnici ed estetici.

ADDETTO
AL RIMAGLIO

Scopri

del rimaglio

CONTENUTI DEL CORSO

Struttura ed organizzazione di un’azienda del settore Maglieria
Macchinari: tipologie, caratteristiche e manutenzione
Tessuti e Lavorazioni
Laboratorio pratico di rimaglio
Modellistica, cartamodello e scheda tecnica

I DOCENTI

Logo Politecnico Calzaturiero Pittogramma

Per questo corso Politecnico Calzaturiero si avvale di docenti con decenni di esperienza nel settore maglieria.

In particolare tecnici e operatori esperti provenienti da PMI del settore.

Grazie alla loro professionalità, e alla pluriennale esperienza, sono in grado di aiutarti a conoscere e applicare le migliori tecniche per l’operazione di rimaglio, superando qualsiasi problema in modo efficace.

PERCHÈ INFORMARSI SU SCEGLIERE FREQUENTARE QUESTO CORSO

VOLUTO DALLE AZIENDE

Il corso è fortemente spinto dalle aziende della maglieria del territorio Trevigiano, che hanno la volontà di inserire personale nelle proprie realtà.

UNA PROFESSIONE RICHIESTA

L’addetto al rimaglio è una figura di grande importanza nel processo produttivo, e molto richiesta dalle aziende.

TEORIA E MOLTA PRATICA

Vengono affrontati i concetti teorici del settore, ma inizierai fin da subito a lavorare manualmente e con i macchinari.

DOCENTI ESPERTI

Ogni ora del percorso è seguita e approfondita con grandi esperti del settore.

FACILE INSERIMENTO

Il corso assicura un impiego immediato, in quanto nasce dalla volontà di un gruppo di maglifici della zona Conegliano – Treviso, che hanno deciso di unirsi e collaborare per la creazione di percorsi formativi nel settore Maglieria, con l’obiettivo di inserire nuove figure nelle proprie aziende.

Logo Politecnico Calzaturiero Pittogramma

È UN CORSO DEL POLITECNICO CALZATURIERO

ADDETTO AL
RIMAGLIO

Scopri

del rimaglio

Torna in alto

CONTATTACI

Saremo lieti di darti ogni informazione:

Orario segreteria

Contatti

Oppure compila il form, ti ricontatteremo subito:

Logo Politecnico Calzaturiero Bianco

A PRESTO!

CONTATTACI

Saremo lieti di darti ogni informazione:

Orario segreteria

Contatti

Oppure compila il form, ti ricontatteremo subito:

Logo Politecnico Calzaturiero Bianco

A PRESTO!

OPENDAY GRATUITO

È un anno speciale: il 100mo!

Il DAYZERO è l'openday del Politecnico Calzaturiero

Vieni di persona a scoprire le attività della Scuola di Design e Tecnica della Calzatura

Openday Politecnico Calzaturiero
Stay In Touch

I nostri uffici saranno chiusi dal 6 al 22 Agosto per una pausa estiva.

Ma tu naviga pure il sito e lasciaci un messaggio usando uno dei nostri form.

Ti ricontatteremo, a presto!

CONTATTACI

Saremo lieti di darti ogni informazione:

Orario segreteria

Contatti

Oppure compila il form, ti ricontatteremo subito:

Logo Politecnico Calzaturiero Bianco

A PRESTO!