FEET IN 4.0
Workplace Inclusion in the Digital Era for Footwear Sector across Europe

Progetto

FEET IN 4.0
Workplace Inclusion in the Digital Era for Footwear Sector across Europe
Linea di Finanziamento/Programma: Erasmus+ KA2: Cooperation for innovation and the exchange of good practices – KA202: Strategic Partnerships for vocational education and training
HOME > FEET IN 4.0
2018-1-PT01-KA202-047500
codice progetto
01 Gen 2018 – 30 Set 2021
DURATA
sito web
186.790,00 €
finanziamento
IL PROGETTO
Il progetto mira a portare le innovazioni di Industria 4.0 nelle aziende calzaturiere, principalmente rivolgendosi ai dipendenti, i dirigenti e altre persone con ruoli chiave.
tali figure hanno un legame diretto con il settore ma sono esclusi, o hanno scarso accesso, ai centri di conoscenza, come le università e gli istituti di formazione IFP, che sono stati finora i principali attori nell’implementazione di Industria 4.0.
Obiettivi
- Supportare le persone (tirocinanti) nell’acquisizione e nello sviluppo di competenze base e competenze chiave digitali, al fine di promuovere l’occupabilità e lo sviluppo socioeducativo e personale, per render questi soggetti più capaci di affrontare le sfide di Industria 4.0. è l’impatto principale che ci si aspetta di avere nei partecipanti che frequenteranno le azioni formative del progetto.
- Creare collegamenti e sviluppare partnership tra istituti di formazione, PMI e organismi intermediari, al fine di promuovere l’apprendimento permanente e migliorare la qualità e l’efficacia dell’apprendimento sul lavoro. Dimostrando che questo progetto è una buona esperienza per essere più preparati all’avvento di Industria 4.0, apriremo un nuovo percorso per altri contenuti di formazione innovativi, che saranno utilizzati dalle PMI e dai loro lavoratori, non solo nel settore calzaturiero ma in molte altre industrie.
- Promozione e valutazione di nuovi approcci formativi che possono ridurre le disparità che emergono lavorando con le tecnologie digitali, in particolare prestando attenzione alle differenze di genere in relazione all’uso delle tecnologie ICT.
PARTNERSHIP
6 partner da 5 Stati membri dell'UE:
Edit Value Braga - Apoio à Gestão Lda (Portogallo);
EuroProfis s.r.o. (Repubblica Ceca); Centro Tecnologico De Calcado De Portugal (Portogallo);
Asociacion Para La Promocion, Investigacion, Desarrollo E Innovacion Tecnologica De La Industria Del Calzado Y Conexas De La Rioja (Spagna);
Politecnico Calzaturiero (Italia);
Siec Badawcza Lukasiewicz - Instytut Przemyslu Skorzanego (Polonia).
PRINCIPALI RISULTATI ATTESI
- Studio approfondito su Industria 4.0 applicata al settore calzaturiero in Europa, con focus particolare nei paesi partner coinvolti nel progetto (Italia, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Spagna);
- Interazione con le autorità nazionali e gli stakeholder, per promuovere l’uso del toolkit formativo e innovativo sviluppato nel progetto;
- Contenuti specializzati, sotto forma di materiali didattici innovativi (con una sezione dedicata alla realtà aumentata – per simulare le attività quotidiane del futuro) che possono essere utilizzati da formatori e tirocinanti nell’ambiente di lavoro;
- Un kit di strumenti formativi – FEET IN 4.0 Training Tool Kit – sulle competenze chiavi in ambito digitale. Questo fungerà da primo approccio per supportare lavoratori e aziende nel futuro digitale del settore calzaturiero;
- Metodologia per l’applicazione di Industria 4.0 nei profili futuri del settore calzaturiero.
CONTATTI
CAPOFILA
Edit Value Braga - Apoio à Gestão Lda
Website: www.editvalue.com
Indirizzo: Praceta João Beltrão, 4715-292 - Braga
POLITECNICO CALZATURIERO
Ing. Alice Marcato – 049 9801111