ITS COSMO
FASHION LEATHER GOODS COORDINATOR
HOME > FASHION LEATHER GOODS COORDINATOR
FASHION LEATHER GOODS COORDINATOR
- ITS COSMO
HOME > FASHION LEATHER GOODS COORDINATOR
Da Lun a Ven
QUANDO
Diploma
prerequisiti
Biennale
DURATA
Italiano
LINGUA
In presenza
EROGAZIONE
PANORAMICA
il corso Fashion Leather Goods Coordinator – ITS Cosmo si tiene al Politecnico Calzaturiero, l’istituto storico della Riviera del Brenta


Questo percorso attraversa diverse aree tematiche per formare una specifica figura: il Fashion Leather Goods Coordinator.
Il Fashion Leather Goods Coordinator è responsabile della realizzazione delle Collezioni Moda di Prodotti in Pelle – quali borse, portafogli, cinture e accessori.
Il Fashion Leather Goods Coordinator, grazie alle sue competenze:
–Collabora con lo stile e con il marketing per l’analisi delle tendenze e del mercato, e partecipa alla definizione piano di collezione;
– Coordina le fasi di sviluppo dei modelli e collabora alla definizione delle specifiche di
progettazione;
– Sviluppa i modelli di borse ed accessori in pelle, segue le fasi di costruzione e messa a punto del prototipo e realizza la documentazione tecnica per la produzione in serie.
Nell’ambito delle sue attività studia i nuovi materiali green ed utilizza le più avanzate tecnologie digitali di progettazione e di prototipazione.
Nelle aziende più strutturate può lavorare a supporto dell’ufficio stilistico, nel reparto modelleria per lo sviluppo del campionario, nel reparto di industrializzazione per la messa a punto dei modelli e nelle fasi di controllo qualità.
PER CHI È PENSATO
Giovani che desiderano un futuro nel settore della Pelletteria
Meno giovani che desiderano un futuro nel settore della Pelletteria
Oltre il
dei docenti appartiene al mondo aziendale o professionistico
Più del
degli studenti inseriti nel mondo del lavoro
MATERIE E LABORATORI
acquisisci le basi al primo anno e affini le tue competenze nel secondo
ANALISI E RICERCA
Si parte delle materie orientate allo sviluppo della collezione: Fashion Trend and Research, sistema moda e innovazioni nella filiera, pianificazione e coordinamento e sviluppo delle collezioni di Borse ed Accessori in Pelle.
Inoltre, il percorso formativo offre competenze di tipo manageriale.
Ampio spazio è dato allo studio dell’organizzazione e gestione aziendale, del marketing strategico ed operativo e di digital marketing, della comunicazione, della lingua inglese e della gestione qualità.
IDEAZIONE, PROGETTAZIONE, SVILUPPO
Dall’idea al design: lo studente impara ad usare i programmi grafici Photoshop e Illustrator, e i programmi di progettazione e prototipia 2D e 3D.
Studia le tecniche di progettazione ed analizza le caratteristiche dei materiali con attenzione alla green economy e alla sostenibilità dei prodotti e dei processi.
Sviluppa un Project Work in cui sperimenta il processo di progettazione e di sviluppo prodotto.
Si esercita nei laboratori dove progetta e realizza le principali tipologie di borse e oggetti di pelletteria.
INDUSTRIALIZZAZIONE
E PRODUZIONE
Imparerai ad industrializzare il prodotto ed a definire il piano produttivo attraverso la conoscenza sia delle tecniche di produzione che delle macchine, attrezzature e delle nuove
tecnologie produttive.
FASHION LEATHER GOODS COORDINATOR - ITS COSMO
Le iscrizioni per l'anno 23/24 sono aperte
Durata: Biennale.
Monte ore: 2.000 ore di cui 1.200 ore di aula e 800 di tirocinio.
Titolo conseguito: Tecnico Superiore del 5° livello EQF (European Qualification Framework).
Partner: Aziende di brand e della filiera di fornitura, eccellenze del Made in Italy.
Project work: I corsisti presentano all'esame finale un progetto realizzato in stretta
collaborazione con l'azienda dove svolgeranno il tirocinio.
Durante il biennio sono previste partecipazioni a Fiere ed Eventi, visite didattiche presso
Musei Digitali, Musei d’Impresa e Aziende partner
I corsi ITS sono realizzati sotto l’egida del Ministero dell’Istruzione e sono cofinanziati con il programma FSE+ Coesione Italia 21-27 Veneto.
