SCUOLA DI DESIGN E TECNICA DELLA CALZATURA

SCUOLA

DI DESIGN E TECNICA DELLA CALZATURA

Scuola di Design e Tecnica della Calzatura Politecnico Calzaturiero
IL RIFERIMENTO PER LA FORMAZIONE PROFESSIONALE CALZATURIERA MADE IN ITALY
Scuola di Design e Tecnica della Calzatura Politecnico Calzaturiero
Scuole Mestieri d'Arte

1923 - 2023 CENTO ANNI DI STORIA

 
La Scuola di Design e Tecnica della Calzatura si svolge al Politecnico Calzaturiero a Vigonza (PD), nel cuore del Distretto d’eccellenza mondiale: la Riviera del Brenta.
 
È frequentata ogni anno da allievi provenienti da tutta Italia e dall’estero. Imparano la professione di Designer, di Modellista e di Tecnico di Calzature: figure molto richieste, soprattutto nella scarpa Made in Italy
 
Lo hai già capito: molti di loro diventano professionisti in Top Brand del lusso.

PER CHI È PENSATA

Giovani che desiderano un futuro nel settore calzaturiero

Meno giovani che desiderano un futuro nel settore calzaturiero

Dipendenti o professionisti che desiderano completarsi o migliorarsi

Scuola di Design della Calzatura Politecnico Calzaturiero

LO SAPEVI CHE...

0%

Degli studenti trova lavoro ancor prima di terminare il biennio

0 su 100
Imprenditori della Riviera che hanno frequentato la Scuola
0
Diplomati negli ultimi 7 anni
0
Anni di Storia, sempre anticipando il Futuro

CHIEDICI INFO SENZA IMPEGNO

- posti limitati, affrettati -

Non preoccuparti, non ti disturberemo. Vogliamo solo rispondere alle tue curiosità ;)

COSTRUISCI IL TUO

PERCORSO LAVORO FUTURO

DIVERSE POSSIBILITÀ E PERCORSI PER RITAGLIARE LA TUA PROFESSIONE DI DOMANI

FORMULE PER CHI HA GIÀ UN IMPIEGO E POSSIBILITÀ DI CORSO INTENSIVO

COSA CREANO I NOSTRI STUDENTI DOPO SOLI 2 anni di corso

"Ad oggi so che è la strada giusta"

l'esperienza di Gianmarco alla Scuola di Design e Tecnica della Calzatura in un minuto

COSA PENSANO GLI EX-STUDENTI DEL corso

Alberto Panizzolo

"Questa scuola è stata fondamentale per il mio percorso professionale.

Oggi sono responsabile tecnico di un brand di lusso.

Penso che il Politecnico Calzaturiero sia un’eccellenza a livello nazionale e internazionale."

Alberto Panizzolo

Woman’s Shoes Technical Manager BOTTEGA VENETA

la cosa bella di questo corso è che ci sono professionisti che vivono il prodotto ogni giorno e che oltre alle nozioni ti possono passare anche l’esperienza e la passione per il prodotto.

Consiglio a coloro che vogliono seguire questo corso di tenere aperta la mente e di assorbire tutto ciò che viene insegnato.

E di sfruttarle per creare qualcosa di nuovo che non si sia mai visto prima.

Marco Tacchetto

Modellista calzature Maspica

Matteo Flauto

Le competenze che ho acquisito mi hanno permesso di migliorare il mio percorso professionale.

E infatti oggi lavoro all’interno dell’ufficio tecnico forma di un grande brand.

Ho apprezzato molto la possibilità di stare a stretto contatto con docenti che sono veri professionisti esperti.

Matteo Flauto

Tecnico Calzature top brand francese del lusso

Anna Cecchetto

Sono molto contenta di questo percorso.

Ad oggi lavoro nel mondo della moda scarpe, in un’azienda molto importante.

Consiglio questo corso alle persone che come me hanno la passione per le scarpe e vogliono inserirsi e crescere in questo settore.

Anna Cecchetto

Product Developer DIESEL

Durante il secondo anno sono stato contattato da una grossa azienda multinazionale che produce brand di lusso.

Consiglio vivamente, dal cuore, di frequentare il Politecnico Calzaturiero.

Il Politecnico Calzaturiero può diventare il trampolino dei vostri sogni. E ve lo dico per esperienza personale.

Federico Volpato

Product Engineering top brand francese del lusso

Susanna Zampieri

Volevo fare una scuola che mi desse tutto quello che dovevo sapere del settore calzature e mi sono iscritta al politecnico Calzaturiero.

Così dopo soli 4 mesi ho cominciato il mio prima stage in un’azienda con cui collaboro tutt’ora.

Ho lavorato in aziende davvero importanti, anche grazie al Politecnico Calzturiero che mi ha dato tutte le basi per poter entrare nelle realtà aziendali.

Susanna Zampieri

Freelance 3D ShoeDesigner

ISCRIZIONI APERTE PER UN PERIODO LIMITATO

CHIEDICI INFO SENZA IMPEGNO

- posti limitati, affrettati -

Non preoccuparti, non ti disturberemo. Vogliamo solo rispondere alle tue curiosità ;)

SCUOLA DI DESIGN E TECNICA DELLA CALZATURA

Il Tuo Passo.

Scuole Mestieri d'Arte
POLITECNICO CALZATURIERO S.C.A R.L.
Copyright © 2022. Tutti i diritti riservati.
Sede Legale: Via Mazzini 2, Stra (VE)
Sede Operativa: Via Venezia 62, Capriccio di Vigonza (PD)
P.IVA/C.F. 03314980271
Reg. Imprese di Venezia – Cap. Soc. 990.307,00 € i.v.
Torna in alto

CONTATTACI

Saremo lieti di darti ogni informazione:

Orario segreteria

Contatti

Oppure compila il form, ti ricontatteremo subito:

Logo Politecnico Calzaturiero Bianco

A PRESTO!

CONTATTACI

Saremo lieti di darti ogni informazione:

Non preoccuparti, non ti disturberemo. Vogliamo solo rispondere alle tue curiosità ;)
Logo Politecnico Calzaturiero Bianco

A PRESTO!

CONTATTACI

Saremo lieti di darti ogni informazione:

Orario segreteria

Contatti

Oppure compila il form, ti ricontatteremo subito:

Logo Politecnico Calzaturiero Bianco

A PRESTO!

OPENDAY GRATUITO

È un anno speciale: il 100mo!

Il DAYZERO è l'openday del Politecnico Calzaturiero

Vieni di persona a scoprire le attività della Scuola di Design e Tecnica della Calzatura

Openday Politecnico Calzaturiero
Stay In Touch

I nostri uffici saranno chiusi dal 6 al 22 Agosto per una pausa estiva.

Ma tu naviga pure il sito e lasciaci un messaggio usando uno dei nostri form.

Ti ricontatteremo, a presto!

CONTATTACI

Saremo lieti di darti ogni informazione:

Orario segreteria

Contatti

Oppure compila il form, ti ricontatteremo subito:

Logo Politecnico Calzaturiero Bianco

A PRESTO!