ORLATURA DI CALZATURE
DA DONNA - CORSO BASE
Corso
a
Catalogo
ORLATURA DI CALZATURE DA DONNA - CORSO BASE
Scopri le basi tecniche per cucire una calzatura da donna. Impara a riconoscere i materiali e a utilizzare i macchinari per poter realizzare il processo di orlatura di una calzatura da donna.
HOME > ORLATURA DI CALZATURE DA DONNA – CORSO BASE
9
LEZIONI
Sabato
QUANDO
Nessuno
prerequisiti
36 ore
DURATA
Italiano
LINGUA
Presenza
EROGAZIONE
PANORAMICA
Il corso fornisce le competenze di base per preparare ed assemblare le parti della tomaia e fodera dei principali modelli di calzatura.
Vengono prese in considerazione le diverse fasi di lavorazione del prodotto calzaturiero, con una panoramica più approfondita sulle fasi di preparazione e orlatura delle tomaie.
Partendo dai principali materiali e attrezzature, sarà possibile gestire le tecniche di orlatura a macchina dei principali modelli base di calzatura da donna.
PER CHI È PENSATO
Dipendenti
Studenti
Disoccupati
Tutti coloro che vogliono saperne di più
STRUTTURA DEL CORSO
CONTENUTI DEL CORSO
Analizzare le caratteristiche e le prestazioni dei principali materiali utilizzati.
Come utilizzare materiali e macchine per la preparazione e l’orlatura.
Riconoscere i processi che caratterizzano la progettazione e la produzione di una calzatura ed in particolare la fase di preparazione ed orlatura
IL/I DOCENTE/I?
Per questo corso Politecnico Calzaturiero si avvale di docenti con decenni di esperienza nel settore calzaturiero, in particolare tecnici e operatori esperti provenienti da big brands e PMI del settore.
Grazie alla loro professionalità, e alla pluriennale esperienza, sono in grado di aiutarti a conoscere e applicare le migliori tecniche per l’operazione di orlatura, superando qualsiasi problema in modo efficace.
PERCHÈ INFORMARSI SU SCEGLIERE FREQUENTARE QUESTO CORSO
SOLO 36 ORE
Impegni poco del tuo tempo, un po' alla volta e settimanalmente.
UNA PROFESSIONE RICHIESTA
L’orlatore/orlatrice si colloca tra l’addetto al taglio ed il montaggio e finissaggio della calzatura: una figura molto tecnica e richiesta.
UN RAPPORTO DIRETTO
Ogni attività è seguita con attenzione da docenti esperti e a tua disposizione.
ATTESTATO
Al termine del percorso, otterrai l'attestato di partecipazione del Politecnico Calzaturiero.
TEORIA E PRATICA
Analizzeremo insieme i materiali, i componenti e tutte le tecniche basi per poter cucire assieme una tomaia di una calzatura da donna. E approfondiremo il tutto anche, e soprattutto, attraverso l’utilizzo effettivo dei macchinari tecnici per l’orlatura.
