REILEAP
Reinforcing capacities of HEIs for leather and leather products in Uzbekistan - Kazakhstan

Progetto

REILEAP
Reinforcing capacities of HEIs for leather and leather products in Uzbekistan - Kazakhstan
HOME > REILEAP
618930-EPP-1-EL-EPPKA2-CBHE-JP
codice progetto
15 Gen 2021 – 14 Gen 2024
DURATA
sito web
914.603,00 €
finanziamento
IL PROGETTO
Obiettivi
- Sviluppare un programma di sviluppo delle capacità per consentire ai partner dell’Uzbekistan e del Kazakistan di imparare dall’esperienza europea
- Creare e installare attrezzature per i centri per il rafforzamento delle capacità di conoscenza dei settori della pelle in Uzbekistan e Kazakistan, sulla base dell’esperienza dell’UE
- Garantire la sostenibilità del progetto attraverso la creazione di una piattaforma di collaborazione
- Garantire la creazione di collaborazione e opportunità di business attraverso la creazione di una piattaforma di collaborazione.
PARTNERSHIP
11 partner da 6 Stati membri dell'UE ed extra UE:
Polytechnico Kritis (Grecia)
Politecnico Calzaturiero (Italia)
Universitatea Tehnica Gheorghe Asachi din Iasi (Romania)
Creative Thinking Development (Grecia)
EGE University (Turchia)
GURUSERVICES.BIZ (Grecia)
Tashkent Institute of Textile and Light Industry (Uzbekistan)
Jizzakh Polytechnic Institute (Uzbekistan)
Center of Women Inventors of Uzbekistan (Uzbekistan)
M. Kh. Dulaty Taraz Regional University (Kazakhstan)
M. Auezov South Kazakstan University (Kazakhstan)
PRINCIPALI RISULTATI ATTESI
- La creazione di quattro centri di prodotti in pelle (due in Uzbekistan e due in Kazakistan), che svolgeranno il ruolo di punti focali per il settore della pelle e delle relative parti interessate. I servizi che questi centri offriranno saranno utilizzati dalle aziende del settore pelletteria dei due paesi al fine di:
- migliorare la qualità e il design dei propri prodotti
- migliorare la qualità e l’economicità delle tecniche di produzione e dei prodotti chimici utilizzati,
- essere informato sulle nuove tendenze della moda e sui design moderni,
- sviluppare nuovi prodotti,
- conoscere i requisiti per l’esportazione dei propri prodotti,
- trovare opportunità di finanziamento,
- partecipare a progetti
- I settori della pelletteria dei due paesi saranno ulteriormente sviluppati e diventeranno più competitivi in termini di qualità e orientati all’export.
Oltre al settore della pelle, le Università avranno l’opportunità di ampliare i campi della loro ricerca applicata a temi riguardanti la pelle.
- Il personale delle organizzazioni sarà formato da partner europei, esperti nell’offerta di servizi al settore della pelle, attingendo, così, dalla loro esperienza nella creazione e gestione di questo tipo di centri.
- Gli studenti delle università avranno inoltre l’opportunità di essere formati nei centri di pelletteria in materie nuove e innovative, attualmente non coperte dai curricula dell’Ateneo.
- I professionisti, in particolare le donne, avranno l’opportunità di ricevere una formazione su argomenti basati sulle proprie esigenze, come determinato nella fase iniziale del progetto, in merito a nuove tecnologie e tecniche di produzione, nuovi materiali, ecc.
CONTATTI
CAPOFILA
Technical University of Cret
Website: www.tuc.gr
Indirizzo: Akrotiri Campus, Chania 731 00 (Grecia)
POLITECNICO CALZATURIERO
Ing. Alice Marcato – 049 9801111