SHOE 5.0
PARTNERSHIP FOR FOOTWEAR INDUSTRY 5.0 READINESS
Progetto
SHOE 5.0
PARTNERSHIP FOR FOOTWEAR INDUSTRY 5.0 READINESS
Linea di Finanziamento/Programma: Erasmus+ KA220-VET: Cooperation partnership in vocational education and training
HOME > SHOE 5.0
2022-1-PT01-KA220-VET-000088122
codice progetto
01 Ott 2022 – 30 Set 2025
DURATA
sito web
400.000,00 €
finanziamento
IL PROGETTO
il progetto SHOE 5 0 si presenta come un’azione formativa necessaria per garantire che i lavoratori dell’indotto calzaturiero siano pronti per la prossima fase di industrializzazione che completa le tecnologie 4.0 esistenti, introducendo un approccio centrato sull’uomo e al servizio della transizione verso un’industria europea sostenibile e competitiva.
Obiettivi
- Fornire conoscenze ai lavoratori in modo che possano interconnettersi con l’implementazione di nuove tecnologie, processi e sistemi per massimizzare il rendimento e le performance delle loro aziende, facendo così un passo avanti verso la sostenibilità e l’efficienza eccellendo nell’esperienza umana esperienze umane durante il lavoro.
- Preparare il settore calzaturiero europeo a raccogliere la sfida della transizione verso un’industria sostenibile, umana e resiliente, andando oltre gli obiettivi di efficienza e produttività, in linea con il Patto settoriale per le Competenze (lanciato il 16 dicembre 2021 e ancorato al Patto per le competenze dell’UE), allineando benefici per l’industria, i lavoratori e la società.
- Sviluppare uno schema digitale e multilivello per lo sviluppo delle competenze ICT e dei corrispondenti strumenti e contenuti di apprendimento, basati su un sistema di auto-valutazione, per implementare la predisposizione verso l’Industria i5.0 per una transizione verde e digitale, rendendo le industria calzaturiere dei luoghi in cui persone creative e di talento possono lavorare e vivere facendo un’esperienza umana personalizzata.
PARTNERSHIP
7 partner da 5 Stati membri dell'UE:
Capital Humano EDIT VALUE Lda (Portogallo);
Centro Tecnologico De Calcado De Portugal (Portogallo);
Asociacion Para La Promocion, Investigacion, Desarrollo E Innovacion Tecnologica De La Industria Del Calzado Y Conexas De La Rioja (Spagna);
Politecnico Calzaturiero (Italia);
Confederation Europeenne de l’Industrie de la Chaussure ASBL (Belgium);
Embracegadget LDA (Portugal);
Universitatea Tehnica Gheorghe Asachi Din Iasi (Romania).
PRINCIPALI RISULTATI ATTESI
- Report completo sull’Industria 5.0 (identificazione di buone pratiche) e definizione delle Competenze Chiave che saranno richieste;
- Strumento di scanning: la tua SME è pronta per l’Industria 5.0?
- SHOE 5.0 Pacchetto di Contenuti Formativi (contenuti innovativi arricchiti dall’uso di tecnologie AR/VR)
- Sessioni di training: implementazione pilota in ogni paese partner (100 studenti) includendo la pratica per il trasferimento delle skill acquisite e implementazione delle buone pratiche delle aziende coinvolte nel pilotaggio;
- Introduzione nel National Catalogues for Qualification;
- Un evento internazionale dimostrativo che coinvolga formatori/insegnanti e manager/responsabili in piccole e medie imprese.
CONTATTI
CAPOFILA
Edit Value Braga - Apoio à Gestão Lda
Website: www.editvalue.com
Indirizzo: Praceta João Beltrão, 4715-292 - Braga
POLITECNICO CALZATURIERO
Ing. Alice Marcato – 049 9801111 Dott.ssa Chiara Biancotto