SPORTELLO DECENTRATO PID


Servizi

SPORTELLO DECENTRATO PID

Il Politecnico Calzaturiero è sportello decentrato PID – Punto Impresa Digitale per la Camera di Commercio Venezia-Rovigo.
 

PANORAMICA

Si tratta di un’opportunità rivolta alle imprese per favorire la digitalizzazione dei processi e l’implementazione di sistemi organizzativi e produttivi in ottica Industria 4.0.
 
Lo scopo dell’iniziativa, che si svilupperà fino a Dicembre 2021, consiste nel raggiungere tutte le imprese presenti nell’area di Venezia e Rovigo al fine di fornire loro informazioni e assistenza sui temi della digitalizzazione e dei sistemi organizzativi e produttivi in ottica Industria 4.0.
 
Il progetto è cofinanziato dalla Camera di Commercio Venezia-Rovigo.
CameraCommercioVeneziaRovigo

SERVIZIO RIVOLTO A:

Aziende di qualunque dimensione e settore

Professionisti

ATTIVITÀ

Il Politecnico Calzaturiero, quale Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio di Venezia Rovigo, organizza webinar gratuiti a tema digital, che si terranno nei giovedì di Ottobre e Novembre 2021.
 
Di seguito i diversi appuntamenti:
  • Tecnologie immersive per le PMI : Strumenti per migliorare i processi aziendali e valorizzare il Made in Italy Giovedì 14 ottobre, dalle 17:30 alle 18:30. Qui la scheda evento: Tecnologie Immersive.
  • Calzatura 3D: Digitalizzazione e Sostenibilità Giovedì 21 ottobre, dalle 15:00 alle 16:30. L’agenda evento.
  • A Journey through Digital Transformation Giovedì 4 novembre, tutta la giornata Qui la scheda evento.
  • Idee, strumenti e soluzioni dall’artigianale al digitale nel distretto dello Sportsystem: Martedì 21 dicembre, dalle 17:30 alle 18:30 qui l’agenda evento.
Inoltre, in qualità di sportello PID, il Politecnico Calzaturiero eroga 2 tipi di servizio:
 
1. Attività di supporto alle aziende riguardo i temi di semplificazione amministrativa.
 
A tal proposito il Politecnico Calzaturiero fornisce, attraverso il proprio ufficio amministrativo o con il supporto di consulenti esterni, attività di consulenza rivolte alle aziende del settore per illustrare tutti gli strumenti predisposti dal legislatore per semplificare l’azione amministrativa (fatturazione elettronica, MEPA, kit Identità Digitale, servizi E-Gov ecc.).
 
2. Attività di supporto alle aziende e ai cittadini del territorio riguardo i temi di Impresa 4.0 e Orientamento verso i servizi tecnologici offerti dal Network Industria 4.0, come ad esempio digitalizzazione dei processi e prototipazione.
 
A tal proposito, il Politecnico fornisce, con i propri tecnici o con il supporto di consulenti esterni, servizi di consulenza riguardo anche progettazione CAD, additive manufacturing, reverse engineering o altre tecnologie innovative.

Il PID offre alle imprese anche la possibilità di valutare la propria maturità digitale gratuitamente, primo passo necessario verso la trasformazione tecnologica 4.0.

Due sono le modalità per effettuare l’assessment della maturità digitale: 

  • SELFI 4.0: test di autovalutazione accessibile previa registrazione sul portale nazionale www.puntoimpresadigitale.camcom.it. Scopri quanto sei digitale in poche mosse! Ti verrà restituito un report personalizzato sul livello di digitalizzazione dei processi/aree della tua impresa.
  • ZOOM 4.0: valutazione guidata ed approfondita con l’affiancamento di un Digital Promoter messo a disposizione dalla Camera di commercio che, a fronte del report finale dell’assessment, potrà fornire l’indicazione della strategia più adeguata alla crescita della tua impresa.

Per informazioni e per effettuare lo Zoom 4.0 contattala Camera di Commercio per un appuntamento alla mail: pid@dl.camcom.it

FAQ

 
I Punti Impresa Digitale sono strutture di servizio localizzate presso le Camere di commercio dedicate alla diffusione della cultura e della pratica della diffusione del digitale nelle MPMI di tutti i settori economici.
Al network di punti «fisici» si aggiunge una rete “virtuale” attraverso il ricorso ad un’ampia gamma di strumenti digitali: siti specializzati, forum e community, utilizzo dei social media.
 
Visita il sito web PID nazionale per tutte le interessanti proposte delle Camere di Commercio d’Italia.
Servono a fare crescere la consapevolezza “attiva” delle imprese sulle soluzioni possibili offerte dal digitale e sui loro benefici, ma anche sui rischi connessi al suo mancato utilizzo.
Imprese, di qualsiasi dimensione e settore economico, e professionisti sono i destinatari di questo progetto realizzato dalle Camere di commercio.
È la risposta delle Camere di commercio alla richiesta del Mise di realizzare un network di punti informativi e di assistenza alle imprese sui processi di digitalizzazione.
Il progetto si inserisce all’interno del Piano nazionale Industria 4.0 varato dal Governo per dare vita alla quarta rivoluzione industriale in Italia.

Il sistema camerale mette a disposizione delle imprese, per le provincie di Venezia e Rovigo, un insieme di servizi di base in tema di digitalizzazione.
Tra i vari servizi, di particolare interesse risultano: il cassetto digitale dell’imprenditore, la fatturazione elettronica, i pagamenti elettronici, l’alternanza scuola-lavoro, le start-up innovative.
Per ulteriori approfondimenti, si rimanda alla pagina del sito camerale: pagina web dei servizi camerali.

REFERENTI

Per l’attività di supporto alle aziende riguardo i temi di semplificazione amministrativa, per l’attività di supporto alle aziende e ai cittadini del territorio riguardo i temi di Impresa 4.0 e Orientamento verso i servizi tecnologici offerti dal Network Industria 4.0, come ad esempio digitalizzazione dei processi e prototipazione

REFERENTI: Tescaro Mauro, Marcato Alice

Per eventi e SELFIE 4.0

REFERENTE: Girardello Laura

SPORTELLO DECENTRATO
PUNTO IMPRESA DIGITALE

Torna in alto

CONTATTACI

Saremo lieti di darti ogni informazione:

Orario segreteria

Contatti

Oppure compila il form, ti ricontatteremo subito:

Logo Politecnico Calzaturiero Bianco

A PRESTO!

CONTATTACI

Saremo lieti di darti ogni informazione:

Orario segreteria

Contatti

Oppure compila il form, ti ricontatteremo subito:

Logo Politecnico Calzaturiero Bianco

A PRESTO!

OPENDAY GRATUITO

È un anno speciale: il 100mo!

Il DAYZERO è l'openday del Politecnico Calzaturiero

Vieni di persona a scoprire le attività della Scuola di Design e Tecnica della Calzatura

Openday Politecnico Calzaturiero
Stay In Touch

I nostri uffici saranno chiusi dal 6 al 22 Agosto per una pausa estiva.

Ma tu naviga pure il sito e lasciaci un messaggio usando uno dei nostri form.

Ti ricontatteremo, a presto!

CONTATTACI

Saremo lieti di darti ogni informazione:

Orario segreteria

Contatti

Oppure compila il form, ti ricontatteremo subito:

Logo Politecnico Calzaturiero Bianco

A PRESTO!